Maltempo in Sicilia. Servono sistemi di allerta meteo in tempo reale

La vittima a Modica, i danni ingenti ad abitazioni ed aziende in provincia di Ragusa impongono una iniziativa su sistemi di allerta meteo in tempo reale. I fenomeni meteorologici che si sono registrati in queste ultime settimane su tutta la Sicilia hanno purtroppo come comune denominatore oltre la carica distruttiva, lo sviluppo estremamente veloce che non può più essere affrontato con le semplici allerte meteo tradizionali.
Nel mondo per prevenire eventi avversi di ogni tipo ci sono sistemi che prevedono l’invio in tempo reale di messaggi di allerta sui cellulari, per consentire alla popolazione di assumere comportamenti adeguati per evitare vittime. Non è più rinviabile una riflessione sui sistemi d’allarme alla cittadinanza.
Tag
Agroalimentare
ALC-0315
Alitalia
Alliance for liberty
Attività culturali
Attività sul territorio
Censura
Conferenza Stampa
Covid-19
Crisi economica
Crisi energetica
Curare il Covid
Cure domiciliari
Danni avversi
DPCM illegittimo
economia
Emergenza economica
Energia
Europa
green pass
isole
Istituzionale
Ivermectina
Le mie interviste
liberi di pensare
Lockdown
Migrazione
Multinazionali
Obbligo vaccinale
Palermo
Palermo 2022
Passaporto sanitario
Plenaria EU
Presidi
Reazioni avverse
Sardegna
Sicilia
Tassazione multinazionali
Tutino
Ucraina
Vaccini
Vaccino
Video
Violenza sulle donne
Voce al dissenso