Libertà e diritti
Valerio: storia di un protesta pacifica finita in Tso all’ombra di una democrazia in discussione
Valerio Tellenio aveva da poco compiuto 18 anni quando, il 5 maggio 2021, la preside della sua scuola chiamò la polizia e l’ambulanza per portare via lo studente. La dirigente dell'istituto Olivetti di Fano lo [...]
Sorveglianza di massa involontaria: una ricerca scopre una rete di lobby per il controllo delle chat
Riporto qui di seguito la traduzione di un articolo (vedi qui link al testo originale) pubblicato su netzpolitik.org, un blog in lingua tedesca che tratta di diritti digitali e cultura digitale. Netzpolitik affronta in particolare [...]
BENIGNI E LE BANALITÁ SULLA COSTITUZIONE di Daniele Trabucco
L'attore Roberto Benigni, sul palco del teatro Ariston in occasione della serata di apertura del discutibile Festival della canzone italiana, ha elogiato la Costituzione repubblicana vigente: "un'opera d'arte", "ogni parola sprigiona una forza evocativa e [...]
Agricoltura
In Sicilia serve una nuova strategia di contenimento dei cinghiali
In Sicilia serve una nuova strategia di contenimento dei cinghiali "Serve una nuova strategia di contenimento dei cinghiali sul territorio siciliano per evitare ulteriori danni alle produzioni agricole e tutelare l'incolumita' delle persone". Lo [...]
Camporeale, il confronto con i lavoratori del comparto agricolo
Camporeale, il confronto con i lavoratori del comparto agricolo L’Agricoltura è il cuore pulsante del paese ma soprattutto della nostra Sicilia. Ci sono quasi 200.000 aziende agricole attive, che svolgono un lavoro essenziale oltre che [...]
Salaparuta e tutto l’entroterra siciliano: un immenso patrimonio cui occorre dare prospettive
Ho avuto il piacere di una visita sul territorio di Salaparuta, un piccolo comune nell'entroterra della Sicilia, in provincia di Trapani e a pochi chilometri da Palermo. Salaparuta e l'entroterra della Sicilia Salaparuta è [...]
Economia
Rocco Morelli: “Conversione Nucleare scelta obbligata per la sostenibilità e la sicurezza della vita umana”
Alla conferenza internazionale sulla Pace da me organizzata con l’obiettivo di creare un tavolo permanente di dialogo per il disarmo atomico ha partecipato come relatore il Dott. Rocco Morelli – Membro della Commissione Scientifica AICE/ICEC, [...]
Ramadori: “Noi giovani vogliamo investire in rinnovabili non in proiettili”
Alla conferenza internazionale sulla Pace da me organizzata con l’obiettivo di creare un tavolo permanente di dialogo per il disarmo atomico ha partecipato come relatore Riccardo Ramadori – Speaker Radio LUISS Roma e Membro del [...]
L’esperto di cooperazione internazionale D’Agostini: il disarmo nucleare è sostenibile per i paesi in via di sviluppo
Alla conferenza internazionale sulla Pace da me organizzata con l’obiettivo di creare un tavolo permanente di dialogo per il disarmo atomico ha partecipato come relatore il Dott. Marco D’Agostini – esperto di cooperazione internazionale e [...]
Sicilia e Sardegna
Regioni insulari svantaggiate. Premier e Presidenti di Sicilia e Sardegna si impegnino a spingere la Commissione Europea verso un regolamento UE
È essenziale esercitare pressione politica sulla Commissione Europea affinché la risoluzione sull’insularità non rimanga una semplice formalità. La risoluzione sull’insularità, approvata oltre un anno fa, deve essere tradotta al più presto in un regolamento europeo. [...]
Insularità: novità importante e positiva per Sicilia e Sardegna. Buon lavoro a Calderoli
La Commissione bicamerale per il contrasto agli svantaggi derivanti dall'insularità costituisce una novità importante e positiva per la Sicilia e la Sardegna. L'insularità è un limite che richiede interventi mirati per evitare che i cittadini [...]
La Democrazia Cristiana molto bene in Sicilia e ora prospettiva nazionale
Dc bene in Sicilia e ora prospettiva nazionale "Le elezioni amministrative siciliane confermano radicamento e forza della Democrazia cristiana nell'Isola e rappresentano un trampolino di lancio per aprire una prospettiva nazionale per il nostro [...]