Libertà e diritti
BENIGNI E LE BANALITÁ SULLA COSTITUZIONE di Daniele Trabucco
L'attore Roberto Benigni, sul palco del teatro Ariston in occasione della serata di apertura del discutibile Festival della canzone italiana, ha elogiato la Costituzione repubblicana vigente: "un'opera d'arte", "ogni parola sprigiona una forza evocativa e [...]
A Bruxelles ho ribadito le irregolarità nella gestione dei Lockdown in Italia
In commissione COVI ho ribadito la gravità di quanto è successo in Italia nel periodo del Lockdown. Segue il testo del mio intervento tradotto in inglese ed il video in originale in italiano. According to [...]
Ultimi aggiornamenti dalla commissione Covid
Con i colleghi del gruppo MEP’S MEPs’ Alliance for Liberty (Allezanza per libertà) (Cristian Terhes – Romania, Ivan Sinčič, – Croatia, Virginie Joron – France, Sylvia Limmer – Germany, Christine Anderson – Germany, Non [...]
Agricoltura
In Sicilia serve una nuova strategia di contenimento dei cinghiali
In Sicilia serve una nuova strategia di contenimento dei cinghiali "Serve una nuova strategia di contenimento dei cinghiali sul territorio siciliano per evitare ulteriori danni alle produzioni agricole e tutelare l'incolumita' delle persone". Lo [...]
Camporeale, il confronto con i lavoratori del comparto agricolo
Camporeale, il confronto con i lavoratori del comparto agricolo L’Agricoltura è il cuore pulsante del paese ma soprattutto della nostra Sicilia. Ci sono quasi 200.000 aziende agricole attive, che svolgono un lavoro essenziale oltre che [...]
Salaparuta e tutto l’entroterra siciliano: un immenso patrimonio cui occorre dare prospettive
Ho avuto il piacere di una visita sul territorio di Salaparuta, un piccolo comune nell'entroterra della Sicilia, in provincia di Trapani e a pochi chilometri da Palermo. Salaparuta e l'entroterra della Sicilia Salaparuta è [...]
Economia
Indebitare oltremodo il nostro Paese, ecco a che serve il PNRR. Lo conferma la riflessione del prof. Michele Geraci.
Condivido questa analisi cristallina del prof. Michele Geraci. In essa trovo conferma della mia opinione sul principale obiettivo di questa operazione: indebitare oltremodo il nostro Paese con l’aggiunta di condizionalità stringenti per l’erogazione delle tranche [...]
Luce e gas: come pagare il giusto nonostante i rincari
Riporto qui di seguito il testo integrale dell'articolo pubblicato su studiocataldi.it. ------- L'Associazione "Avvocati Liberi", unitamente a molte altre associazioni, sindacati e comitati (#IONONPAGO, FISI, OSA, Diritti Umani e Salute, IO APRO, ARBITRIUM, RI-Esistenza, Umanità [...]
Il metaverso (parte prima): verso dove siamo diretti?
https://www.youtube.com/watch?v=ot9e6j0tyDY Cos'è il metaverso ovvero quel mondo virtuale connesso a Internet dove la nostra persona è rappresentata in 3 dimensioni tramite un avatar digitale personalizzato. Il metaverso aprirà certamente una serie di opportunità [...]
Sicilia e Sardegna
La Democrazia Cristiana molto bene in Sicilia e ora prospettiva nazionale
Dc bene in Sicilia e ora prospettiva nazionale "Le elezioni amministrative siciliane confermano radicamento e forza della Democrazia cristiana nell'Isola e rappresentano un trampolino di lancio per aprire una prospettiva nazionale per il nostro [...]
I principali temi dell’agenda europea nell’intervista con Totò Cuffaro
Nell’ultima parte della mia intervista, l’ex Presidente della Regione Siciliana Totò Cuffaro affronta i temi più caldi dell’agenda europea, partendo dall’affermazione dei valori fondamentali della nuova DC. Auspica il rispetto delle sovranità nazionali dei [...]
A 15 anni dalle sue dimissioni ripercorriamo con Toto’ Cuffaro il suo mandato da presidente della Regione Siciliana
Salvatore Cuffaro (noto come Totò) è stato il primo presidente della Regione direttamente eletto da siciliani. È stato eletto due volte anche se il secondo mandato è stato interrotto a causa delle vicende giudiziarie [...]