Libertà e diritti
Ultimi aggiornamenti dalla commissione Covid
Con i colleghi del gruppo MEP’S MEPs’ Alliance for Liberty (Allezanza per libertà) (Cristian Terhes – Romania, Ivan Sinčič, – Croatia, Virginie Joron – France, Sylvia Limmer – Germany, Christine Anderson – Germany, Non [...]
Strasbourg: Our fight for freedom, health, transparency and justice goes on
Con alcuni dei colleghi del gruppo MEP’S MEPs’ Alliance for Liberty (Alleanza per la Libertà): Cristian Terhes – Romania, Ivan Sinčič, – Croatia, Virginie Joron – France, Christine Anderson – Germany, abbiamo tenuto una [...]
Il carcere non è storia di corpi, è storia di anime: l’incontro con Toto’ Cuffaro
La mia intervista esclusiva all’ex Presidente della Regione siciliana, attuale Commissario regionale della nuova DC, Totò Cuffaro. Un racconto a tutto tondo sulla sua vicenda giudiziaria, l’esperienza del carcere, la riabilitazione e il nuovo [...]
Agricoltura
Vino biologico: ferma opposizione allo stop ai contributi in Unione Europea
Il vino è da sempre uno dei prodotti trainanti del nostro export, vista l’altissima qualità della nostra produzione enologica e la profonda radice culturale che la accompagna. È inoltre un componente fondamentale dell’alimentazione tradizionale italiana [...]
Economia
La Commissione UE propone una legge sul ripristino della natura che pretende di tornare indietro al 1950. Ma a quale prezzo?
La legge UE sul ripristino della natura proposta dalla Commissione Europea è destinata ad avere conseguenze enormi e devastanti per l’agricoltura e la silvicoltura in tutta l’Unione Europea. Si concentra sul ripristino della natura originaria [...]
Elon Musk e altri chiedono una pausa per l’intelligenza artificiale, citando “gravi rischi per la società”
In Italia manca un dibattito politico sullo sviluppo e l'utilizzo dell'IA, mentre all'estero il tema è di grande interesse. Al Parlamento Europeo voteremo il Regolamento sull'intelligenza artificiale questa settimana, ma la questione è: basteranno le [...]
Indebitare oltremodo il nostro Paese, ecco a che serve il PNRR. Lo conferma la riflessione del prof. Michele Geraci.
Condivido questa analisi cristallina del prof. Michele Geraci. In essa trovo conferma della mia opinione sul principale obiettivo di questa operazione: indebitare oltremodo il nostro Paese con l’aggiunta di condizionalità stringenti per l’erogazione delle tranche [...]
Sicilia e Sardegna
A 15 anni dalle sue dimissioni ripercorriamo con Toto’ Cuffaro il suo mandato da presidente della Regione Siciliana
Salvatore Cuffaro (noto come Totò) è stato il primo presidente della Regione direttamente eletto da siciliani. È stato eletto due volte anche se il secondo mandato è stato interrotto a causa delle vicende giudiziarie [...]
Il carcere non è storia di corpi, è storia di anime: l’incontro con Toto’ Cuffaro
La mia intervista esclusiva all’ex Presidente della Regione siciliana, attuale Commissario regionale della nuova DC, Totò Cuffaro. Un racconto a tutto tondo sulla sua vicenda giudiziaria, l’esperienza del carcere, la riabilitazione e il nuovo [...]
Sanità siciliana al collasso: Il governo regionale smetta di minimizzare ed ascolti gli operatori sanitari allo stremo.
Il collasso degli ospedali siciliani e dell’intero sistema sanitario di fronte all’esplosione dei contagi da Covid-19 è dovuto non soltanto alla lentezza della Regione nel realizzare i nuovi posti letto promessi, ma dalla gravissima [...]